top of page
Cerca

Nuove linee guida del Tribunale di Gorizia sul rito di Famiglia
Si pubblicano le nuove linee guida del Tribunale di Gorizia ove, tra le altre, viene provvisoriamente ammesso il cumulo delle domande di...
Giorgia Persoglia
29 set 2023Tempo di lettura: 1 min
18 visualizzazioni
0 commenti


L'importanza della prova testimoniale nel procedimento di separazione giudiziale.
Di recente definizione, in senso positivo per il cliente, un procedimento di separazione giudiziale che vedeva la moglie nel tentativo di...
Giorgia Persoglia
18 set 2023Tempo di lettura: 1 min
22 visualizzazioni
0 commenti


Preliminare: è valido anche se l'acquirente straniero eccepisce l'ignoranza della lingua italiana?
Il caso di specie, recentemente definito, trattava della stipulazione - tra un soggetto italiano ed uno austriaco - di un contratto...
Giorgia Persoglia
12 lug 2023Tempo di lettura: 1 min
10 visualizzazioni
0 commenti


L'affido esclusivo e super esclusivo del minore.
In caso di separazione, divorzio o di regolamentazione dei figli nati fuori dal matrimonio, il Giudice adito - in presenza di minori - è...
Giorgia Persoglia
20 giu 2023Tempo di lettura: 1 min
30 visualizzazioni
0 commenti


L'importanza delle giustificazioni in sede di procedimento disciplinare: altra sanzione evitata!
Vincente, anche in questo caso, la strategia di farsi assistere da un legale sin dagli albori del procedimento disciplinare: rendere...
Giorgia Persoglia
30 mag 2023Tempo di lettura: 1 min
34 visualizzazioni
0 commenti


Per separarmi devo necessariamente ricorrere al Tribunale? La procedura di negoziazione assistita.
La L. 162/2014 ha messo a disposizione dei coniugi, che vogliano separarsi congiuntamente, uno strumento alternativo al rituale ricorso...
Giorgia Persoglia
10 mag 2023Tempo di lettura: 2 min
42 visualizzazioni
0 commenti


L'obbligo di diligenza qualificata del mediatore immobiliare: un elemento da non trascurare.
Di recente soluzione il caso avente ad oggetto la richiesta, avanzata da un’agenzia immobiliare nei confronti del promittente venditore,...
Giorgia Persoglia
14 apr 2023Tempo di lettura: 1 min
16 visualizzazioni
0 commenti


Lavoro straordinario riconosciuto grazie al cronotachigrafo nonostante il "no" della Cassazione.
Si conclude oggi positivamente la vicenda di un camionista al quale, nonostante le richieste presentate in costanza di rapporto al datore...
Giorgia Persoglia
3 apr 2023Tempo di lettura: 1 min
35 visualizzazioni
0 commenti


Infortunio calcistico: il risarcimento è dovuto anche in assenza di verbale di Pronto Soccorso.
E' noto che l'infortunio subito dal giocatore tesserato durante una partita di calcio, in assenza di polizze private, debba essere...
Giorgia Persoglia
29 mar 2023Tempo di lettura: 1 min
35 visualizzazioni
0 commenti


Infortunio calcistico e risarcimento del danno.
Nel mondo sportivo gli infortuni sono all'ordine del giorno e, nella maggior parte dei casi, gli atleti non sono a conoscenza della...
Giorgia Persoglia
19 mar 2023Tempo di lettura: 1 min
46 visualizzazioni
0 commenti


Un'importante vittoria in materia di "procacciatore d'affari"!
Il caso, incardinato innanzi al Tribunale di Trieste, prendeva origine da un decreto ingiuntivo chiesto ed ottenuto da un procacciatore...
Giorgia Persoglia
21 feb 2023Tempo di lettura: 1 min
30 visualizzazioni
0 commenti


Lidia Poët: un esempio a cui tutte le donne dovrebbero ispirarsi.
Resa celebre dalla recente serie Netflix, Lidia Poët, oltre ad essere la prima avvocatessa d'Italia, era una Donna con la "D" maiuscola...
Giorgia Persoglia
20 feb 2023Tempo di lettura: 2 min
13 visualizzazioni
0 commenti


Mantenimento figli: gli accordi negoziali tra genitori non coniugati sono validi?
Uno degli ultimi casi affrontati offre uno spunto per approfondire il tema degli accordi privati, stipulati tra genitori non coniugati,...
Giorgia Persoglia
15 feb 2023Tempo di lettura: 1 min
13 visualizzazioni
0 commenti


Trasferimento immobiliare in sede di separazione o di divorzio? Si può, ed è anche esentasse!
Nei procedimenti di separazione o divorzio, la regolamentazione degli aspetti economici e patrimoniali rappresenta una questione...
Giorgia Persoglia
15 feb 2023Tempo di lettura: 1 min
4 visualizzazioni
0 commenti


L'importanza di contestare eventuali vizi di forma già in sede di lettera di giustificazioni
Vincente la strategia di rilevare, già in sede di lettera di giustificazioni/memoria difensiva, la nullità della lettera di contestazione...
Giorgia Persoglia
11 gen 2023Tempo di lettura: 1 min
7 visualizzazioni
0 commenti


Separazione, l’ex non paga? L’art. 156, comma 6, cod. civ. è la soluzione.
In sede di separazione, qualora uno dei due coniugi non abbia adeguati redditi propri, il Giudice adito può ex art. 156 c.c. obbligare...
Giorgia Persoglia
11 gen 2023Tempo di lettura: 2 min
5 visualizzazioni
0 commenti


Il contratto di convivenza per le "coppie di fatto": a cosa serve?
Il contratto di convivenza, introdotto dall’art. 1 comma 50 ss. della Legge 76/2016 (c.d. Legge Cirinnà ), è quello strumento attraverso...
Giorgia Persoglia
11 gen 2023Tempo di lettura: 2 min
4 visualizzazioni
0 commenti
Azione revocatoria: condizioni per l’esercizio, effetti e prove.
L’azione revocatoria (o cosiddetta pauliana), disciplinata dagli artt. 2901 – 2905 c.c., è un mezzo di conservazione della garanzia...
Giorgia Persoglia
11 gen 2023Tempo di lettura: 2 min
4 visualizzazioni
0 commenti
Danno da infiltrazioni: il condominio deve risarcire i danni
Non è raro che le unità immobiliari di proprietà dei singoli condomini vengano danneggiate causa infiltrazioni d’acqua provenienti da...
Giorgia Persoglia
11 gen 2023Tempo di lettura: 2 min
4 visualizzazioni
0 commenti
Veicoli usati e garanzia legale: breve vademecum
E’ pratica oramai frequente ed in continua crescita quella di acquistare un autoveicolo usato da un concessionario. Ma come comportarsi...
Giorgia Persoglia
11 gen 2023Tempo di lettura: 3 min
5 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page